La nostra storia

Un progetto lungimirante

Tutto iniziò quando Gaetano Zenti decise di acquistare un appezzamento di terra con l’idea di costruirci la sua villa privata. Nel 1932 l’idea si concretizzò in maniera diversa quando la moglie Giustina lo convinse a sfruttare la terra per edificare il primo albergo della Val di Fassa con acqua calda e fredda in ogni stanza. Nel 1939 i lavori proseguirono con la costruzione della dependance dedicata alla servitù e con garage coperto. Nel 1941, dopo la morte di Gaetano, la direzione generale andò alla moglie Giustina, madre di 4 figlie.
1932

Nasce il Laurino!

Pochi anni dopo la morte del capofamiglia, Giustina e le 4 figlie Anna, Mariuccia, Carla e Silvia si ritrovano in guerra, dove per un breve periodo l‘Hotel Moena viene occupato dai tedeschi in ritirata. Fu nel 1954 che l‘allora dependance dell‘Hotel Moena divenne indipendente e autonoma costituendo quello che tutt‘ora è l‘Hotel Laurino! Dopo un breve periodo di affitto, la gestione del Laurino passa quindi a Silvia e Carla, che con passione e determinazione cercarono di portare avanti la tradizione. Fu nel 1956 che Alessandro Galbusera, marito di Carla, si trasferí a Moena dopo aver lavorato per l‘industria chimica. Sposati sin dal 1948 accoglievano clienti tutte le stagioni estive (in quelle invernali ancora non c‘era turismo) mentre in inverno si divertivano tra una sciata e l‘altra, sulle piste ancora naturali.
1954

Il primo passaggio generazionale

La storia prosegue quando nel 1975 l'Hotel Moena viene venduto ed il capitale diviso in 4 parti per le 4 figlie di Giustina. Silvia e Carla decidono di proseguire la tradizione investendo nel primi lavori di ampliamento del Laurino. Dei 3 figli di Carla, solo Lorenzo, il più giovane, intraprende la carriera da albergatore affiancando la madre e la zia nella gestione. Diplomatosi in conservatorio impiega il ricavato della sua prima stagione lavorativa per comprarsi un contrabbasso, mentre con la seconda stagione pianifica un viaggio #Coast2Coast in autostop negli Stati Uniti! È solo dopo aver prestato servizio per @mani_tese che nel 1984 si trasferisce a Moena per 3 anni e conduce delle ristrutturazioni all‘entrata principale del Laurino, periodo nel quale conosce la sua futura moglie Anna! Dal 1988 si sposta nella comunità di Emmaus per prestare servizio e la sua relazione si concretizza in matrimonio nel ‘89. Da allora vivono a Moena, genitori di 3 figli, Matteo, Luigi ed Elia e fino al 2003 apportano costanti migliorie strutturali al Laurino introducendo il primo centro benessere dell’hotel e ampliando la sala da pranzo e gli impianti tecnici.
1975

I 3 fratelli Galbusera

Sposatosi con Anna nel 1989, Lorenzo comincia la sua carriera da albergatore e diventa presto padre di 3 figli, Matteo, Luigi ed Elia. Cresciuti con impegno ed amore, a tutti e 3 viene lasciata la completa e incondizionata libertà di scelta su come investire nel proprio futuro. Matteo, il più grande e responsabile dei tre fratelli si laurea in ingegneria civile nel gennaio 2015. Luigi invece consegue la laurea in design nel 2020 mentre Elia termina i suoi studi triennali a Bolzano nel 2018 in Management del Turismo.
1992

Il nuovo Hotel Moena

È solo nel 2016 che Lorenzo lancia la proposta a tutta la sua famiglia di acquisire l‘allora chiamato „Hotel Deville“, in conseguenza dell‘interesse dimostrato da Elia e dai suoi studi. Luigi decide di non prendere parte al progetto, così Elia, Anna, Lorenzo e Matteo si lanciano in quest’avventura, fondando la società „Hotel Moena SAS“ e acquisendo la proprietà di Gualtiero Deville. Con non poca fatica, da maggio 2016 questa famiglia si è impegnata al massimo per far ripartire quello che poteva sembrare a tutti un caso perso.
2016

Un volto nuovo

La vera avventura comincia nell'autunno 2018 che vede la creazione di 8 nuove camere con l’introduzione della nuova tipologia “Superior”. Da allora la nostra famiglia ha condotto costanti migliorie alla struttura: nuovi locali tecnici, adeguamenti normativi ma soprattutto l’abilitazione del terzo piano (allora in disuso) con l’inserimento delle nostre “Private SPA Lajadira” e del nuovissimo centro benessere, inaugurato nell’inverno 2021.
2018