Così come per tutti gli sport estremi o escursioni, riteniamo molto importante la formazione e l’accompagnamento per praticare le diverse discipline. Pertanto consigliamo sempre un consulto tecnico più esperto da parte della scuola d’alpinismo Guide Alpine Val di Fassa dove è possibile richiedere l’accompagnamento o personalizzare la propria escursione in sicurezza e consapevolezza.
Quasi la totalità dei sentieri estivi è praticabile con gli sci d’alpinismo in inverno. Sono sempre da considerare le condizioni metereologiche e i relativi rischi per valanghe. Uno dei tragitti senz’altro più divertenti è il sentiero per Malga La Rezila: un percorso di modesta difficoltà ma che corre attraverso il magico bosco della SkiArea Alpe Lusia.
Partendo dal parcheggio di Ronchi si procede sul bordo sinistro della pista fino al primo muro. Da lì si prosegue lungo la strada forestale che si separa dalla pista a sinistra.
Così come per tutti gli sport estremi o escursioni, riteniamo molto importante la formazione e l’accompagnamento per praticare le diverse discipline. Pertanto consigliamo sempre un consulto tecnico più esperto da parte della scuola d’alpinismo Guide Alpine Val di Fassa dove è possibile richiedere l’accompagnamento o personalizzare la propria escursione in sicurezza e consapevolezza.
Questo tradizionale metodo di spostamento veniva utilizzato per praticità quando la camminata nella neve fresca era impossibile data la quantità di neve. Ora naturalmente è diventata l’applicazione invernale della camminata estiva. Tra i nostri consigli c’è senz’altro la ciaspolata che da Fango porta a Ciadinon, una delle baite più autentiche nei pressi di Moena.
Cosi come per lo sci d’alpinismo, quasi tutti i sentieri estivi sono praticabili con le ciaspole, considerando la pendenza, le condizioni climatiche e il relativo rischio valanghe.
Oramai diffusissimo è uno sport che non ha bisogno di presentazioni! La Dolomiti Superski, all’interno della quale ci sono tutti i comprensori delle Val di Fassa e Fiemme, è senz’altro il punto di partenza per programmare le vostre uscite sugli sci.
I due comprensori sciistici di Moena sono la Ski Area Alpe Lusia e la Ski Area San Pellegrino entrambe a pochi chilometri da Moena.
A poca distanza e facilmente raggiungibili inoltre troviamo lo Ski Center Latemar in direzione Predazzo e naturalmente il famosissimo Giro dei 4 Passi verso Canazei.
Questa disciplina dalla fisicità e dinamismo estremi trova nei paesi scandinavi la sua madrepatria. Proprio ispirata a una delle più grandi gare di fondo, la Marcialonga parte da Moena e costituisce una delle competizioni sportive internazionali più prestigiose.
Le piste attrezzate per la pratica di questo sport sono due: